Realizzazione di UAV Multirotore in Materiali Compositi
AAT ha curato la realizzazione di alcuni small UAS di tipo multirotore per conto dell' Università Parthenope e dell'azienda Californiana NaturalDrones USA.

Il progetto commissionato dall'Università Parthenope ha visto lo sviluppo di due prototipi di esarotori "Still Fly 6" e "Daisy".
Sono state percorse internamente tutte le fasi progettuali: definizione concettuale, progettazione di dettaglio, realizzazione e integrazione e test in volo. Entrambi i velivoli avevano un frame in carbonio e sei motori. Per StillFLy i gruppi moto-propulsivi erano contrapposti per avere una efficace protezione delle eliche , mentre per Daisy i gruppi moto-propulsivi erano con disposizione a margherita per aumentare l'efficienza e quindi l'endurance. Relativamente alle prestazioni avevano entrambi un MTOW di 3-4 kg, Payload di 1-2 kg, endurance 20-35 minuti, a scelta autopilota commerciale (tipo DJI ) o open-source.



Per la società NaturalDrones USA abbiamo disegnato, realizzato e integrato il quadri rotore 4Fly. Il dimensionamento del velivolo con max 2kg MTOW e in grado di ospitare diversi sensori per differenti applicazioni, è stato fatto in base a considerazioni di safety e di normativa. L'energia cinetica di una macchina sotto i due kg è bassa e in molti paesi erano allo studio delle normative semplificate per questo tipo di velivoli. Da qui la produzione realizzata per NeturalDrones USA di 4FLy.




Il velivolo ha un frame a guscio realizzato in un singolo pezzo con materiali compositi di Kevlar e Carbonio per la massima leggerezza e garantire la rigidezza necessaria.





