Tecnologie  di Taglio e Incollaggio del Cuben Fiber per la costruzione di strutture gonfiabili

01.09.2020

Il Cuben Fiber è un laminato ad altissime prestazioni sviluppato dall' azienda americana Cuben Tech, oggi acquisita dalla Dyneema. 

La peculiarità del Cuben Fiber sta nell'altissima capacità di resistenza alla trazione rispetto al suo peso specifico.  

Il Cuben Fiber può essere tagliato con plotter Laser per ottenere la massima precisione di taglio, il dyneeema infatti è una fibra molto resistente che se tagliata con lama rotante può per trasporto muoversi anche con tavoli aspiranti molto potenti.

Il taglio laser rappresenta la migliore soluzione per ottenere un taglio con tolleranze adeguate e per questo siamo dotati di tavolo di taglio Laser con dimensioni di 1,5 metri di larghezza e 4 m di lunghezza.

I layer di poliestere di cui è costituito il laminato di cuben fiber è uno dei materiali con maggiori capacità ritentive di gas.

Ma nonostante l'alta qualità della manifattura da parte della casa madre possono essere presenti invisibili pinhole. Nelle applicazioni in strutture gonfiabili è possibile ridurre efficacemente questo inconveniente con un processo di metallizzazione del laminato. 

La metallizzazione, processo denominato "P.V.D." acronimo di "Phisical Vapour Depositation", consiste nell'evaporare un metallo a pressione molto bassa per consentire la realizzazione di uno strato omogeneo e sottilissimo che formi un insieme coerente con il substrato di base. 

Tipicamente lo spessore di alluminio depositato va da un minimo di 30 Angstrom ad oltre 350 Angstrom e questo comporta un aggravio di peso al laminato sicuramente trascurabile.

Per migliorare la metallizzazione può essere applicato un preventivo trattamento al Plasma sulle superfici del laminato che migliora l'adesione delle particelle di metallo.

Per l'incollaggio dei ferzi di Cuben Fiber è stata sviluppata in house una macchina a rullo con avanzamento automatico e controllo continuo della temperatura che assicura un incollaggio con tape biadesivo di latissima qualità. 

Gli incollaggi così ottenuti risultano a trazione più resistenti del materiale stesso e garantiscono ottime performance di impermeabilità ai gas.

Gli incollaggi sono stati sottoposti sotto carico anche a ciclo termico per verificare tenuta in condizioni di temperatura estreme -70° / +50 °.

AAT, 4 traversa montenuovo Licola patria 9/a, Pozzuoli, NA 80078 | +39 346 0864 514 | info_aat@protonmail.com
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis!